Per noi il 2050 è adesso.

Rigenerazione & Smaltimento

Le cartucce esauste sono classificate come “rifiuti speciali non pericolosi“.

Questo rifiuto può subire due tipi di lavorazione:”Smaltimento” e/o”RIGENERAZIONE“.

La rigenerazione delle cartucce risolve in modo ECONOMICO ed ECOLOGICO il problema del recupero di tali prodotti, trasformando
una SPESA in RISPARMIO.

Tipi di cartucce : LASER E INK JET

Molte di queste cartucce possono essere rigenerate sostituendo quelle parti monouso come componenti ottici, toner, inchiostri e chip. Per cui sostituendo le parti esauste e riutilizzando i contenitori e gli ingranaggi ricreiamo un prodotto che in termini di durata e qualità è paragonabile all’originale.

Breve descrizione delle operazioni di rigenerazione e percentuale recupero componenti:

Rigenerazione

TIPO
OPERAZIONE
% PARTI RECUPERATE
% CARTUCCE COLLAUDATE
Laser
Smontaggio totale per pulizia e ripristino del toner.
90/100
100
Ink-Jet
Lavaggio serbatoio e ugelli con apparecchiature e sostanze specifiche
e ripristino dell'inchiostro.
100
100

Istruzioni per la raccolta delle cartucce destinate alla rigenerazione.

TIPO
OPERAZIONE
Laser
Conservare l'imballo per riporvi la cartuccia esaurita all'interno del sacchetto scuro.
Ink-Jet
Conservare la scatola per riporvi la cartuccia esaurita. Per le cartucce con testina
riposizionare sulla cartuccia esausta il nastro proteggi testina tolto dalla nuova.

Smaltimento

Per coloro che non sono interessati al servizio di rigenerazione la ditta Proline è autorizzata (AUA n° 144 e FI01748) alla raccolta delle cartucce per stampanti laser ink-jet fax e fotocopiatori. Tale servizio ha un costo che è proporzionale alla quantità del materiale/rifiuto consegnato e consta dei seguenti punti :

Consegna contenitore per la raccolta dei rifiuti speciali

Ritiro dei rifiuti con cadenza annuale o maggiore a seconda delle necessità

Gestione documentazione (formulario)